San Marino. Borgo Maggiore: Federico Alessandrini trionfa ai Campionati Nazionali di Bocce FSSS 2024-2025

Con la tappa conclusiva di ieri, giovedì 5 giugno, presso il Bocciodromo Federale di Borgo Maggiore si è chiuso ufficialmente il Campionato Sammarinese di Bocce 2024-2025 organizzato dalla Federazione Sammarinese Sport Speciali (FSSS).

La manifestazione, che ha preso il via il 31 ottobre 2024, si è sviluppata lungo l’intera stagione sportiva con una tappa al mese, offrendo continuità e coinvolgimento costante per tutti gli atleti partecipanti. Un appuntamento molto atteso nel calendario sportivo sammarinese, che ancora una volta ha saputo coniugare passione, inclusione e competizione.

A distinguersi su tutti è stato Federico Alessandrini, che grazie a una stagione costante e brillante ha conquistato il titolo di Campione Sammarinese di Bocce 2024-2025. Sul secondo gradino del podio è salito Massimiliano Felici, seguito da Davide Simonelli, che ha chiuso in terza posizione.

Il Campionato ha visto la partecipazione di numerosi atleti, testimoniando la vitalità e l’entusiasmo che ruotano attorno alla disciplina. Al quarto posto a pari merito si sono classificati Gian Luigi Bartolini, Emanuele Berardi, Paolo Bindi, Elena Gualandra, Denise Reggini, Samanta Riccardi, Eleonora Santolini, Walter Semprini, Renzo Tentoni e Alex Tura.

Grande merito per la riuscita della manifestazione va ai volontari della FSSS: Lorena Forcellini, Claudio Gasperoni, Andrea Zanotti, Roberto Simonelli ed Eligio Maiani, che con dedizione e spirito di servizio hanno garantito lo svolgimento impeccabile di ogni fase del Campionato.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche alla Federazione Sammarinese Bocce, da sempre partner fondamentale della FSSS, per il costante supporto e la disponibilità che ogni anno rende possibile la realizzazione di questo importante evento sportivo.

Il Campionato Sammarinese di Bocce FSSS si conferma così non solo un’occasione di confronto sportivo, ma anche un simbolo di integrazione, partecipazione e crescita personale per tutti gli atleti coinvolti.